Il Frantoio esperienziale nella Valle del Belìce

Il Progetto "Oliday Experience"

La Valle del Belìce sognata da Ilaria e Luigi si trasforma in realtà.
Un frantoio diventa un luogo di incontro di appassionati di OLIO EVO; olivicoltori raccolgono i propri frutti dopo un anno di duro lavoro; giovani siciliani producono idee con cuore e mani; si produce un olio da capogiro dove olfatto, gusto, udito, vista, tatto e cuore sono tutti coinvolti!

Che cos’è l’OLIDAY EXPERIENCE?
Organizziamo esperienze conviviali al fine di valorizzare il nostro olio evo e la nostra bella Sicilia. Lo facciamo attraverso tanta creatività e voglia di fare. CON CHI? Insieme a tanti amici, chef, olivicoltori, clienti, fornitori, giovani e meno giovani e appassionati di buon cibo.

I NOSTRI TEMI

BIODIVERSITA’

Abbiamo tutti un grande compito oggi, quello di salvaguardare la biodiversità! Noi lo facciamo nel nostro piccolo, avendo cura delle tradizioni e della nostra storia, rispettando l’ambiente che ci circonda e i ritmi della natura. Salvaguardiamo le cultivar autoctone del nostro territorio e invitiamo tutti ad imparare ad apprezzare quello che ogni territorio sa offrirci nel rispetto dell’ambiente e delle persone che lavorano per ottenere cibo di qualità.

QUALITA’ DELL’OLIO EVO

Fare un buon olio è un atto di amore dove passione e tenacia sono gli elementi chiave. E’ un lavoro di squadra, si parte dalla cura della pianta durante tutto l’anno! Gli olivicoltori conoscono singolarmente ogni albero di ulivo, riconoscono il momento in cui intervenire per proteggere la pianta da attacchi di insetti o quando la pianta ha bisogno di acqua. Poi il frantoiano ha un compito molto importante, quello di ottenere il miglior olio possibile dalle olive verdi e fresche raccolte. Cura e attenzione ma anche tecnologia e innovazione dei macchinari. Anche chi si occupa dello stoccaggio e dell’imbottigliamento dell’olio non è da meno. L’olio deve essere conservato bene per poter arrivare profumato nelle tavole dei consumatori. Infine ci siete voi, i consumatori consapevoli e attenti alla qualità alla ricerca di prodotti sani, genuini e fatti a regola d’arte e noi vi ringraziamo perché è solo grazie a voi che continuiamo il nostro percorso di qualità.

ECONOMIA CIRCOLARE

Dell’oliva non si butta via niente! Eh no, non vale solo per il maiale… recuperiamo ogni cosa anche dalle olive. L’oliva è un frutto composto da olio, acqua di vegetazione e sansa (nocciolo e polpa). Una volta estratto l’olio, si recupera il nocciolo che è usato come combustibile per l’ottenimento di energia termica, invece quel che rimane della sansa e delle acque di vegetazione vengono utilizzate in impianti che da rifiuti organici producono energia.

ESPERIENZE IN CAMPO

Sempre più spesso ci chiedono come fare per riconoscere un olio evo di qualità e orientarsi sul mercato tra la miriade di offerte presenti in commercio. Quale miglior modo per scoprirlo? Mettendo le mani in pasta e vivendo un’esperienza con noi! Venite a trovarci, vi sveleremo ogni segreto!

recent tours

Travel Video Showcase

One of the best ways I’ve found to explore a country during my two years of solo travel is to join a tour group. Travelling solo in a group means you still get to feel like a wild adventurer exploring the world (because you are) but you’ve got instant friends, the safety of a tour guide and, sometimes, a better price too.

Riproduci video
Progetto finanziato nell’ambito del PO FESR Sicilia 2014/2020 – Azione 3.5.1_01 “Aiuti alle imprese in fase di avviamento” www.euroinfosicilia.it